Scopri i progetti della cooperativa Passo dopo Passo
“Non c’è progetto se non c’è desiderio”, osserva Pagliarani, il fondatore della psicosocioanalisi: se non c’è desiderio, difficilmente le cose si realizzano, si muovono, cambiano. Se la passione e il desiderio non vengono vivificati, “curati” le persone si spengono, si allontanano. Progettare significa pensare che le idee e le innovazioni nascono all’interno di un’appartenenza ad un contesto, a dei bisogni, ad una cultura, ad un sistema di relazioni: per questo il progetto si realizza tra la gente e non al di sopra della gente.
Oltre la diagnosi c’è la vita
Il progetto Oltre la diagnosi c’è la vita nasce dall’esigenza da noi percepita, dopo anni di lavoro sul territorio con gli anziani e le loro famiglie, di ampliare e diversificare l’offerta di servizi destinati a persone affette da Alzheimer e demenze e ai loro caregiver. Per far questo, riteniamo che sia necessario sensibilizzare i professionisti, gli enti e la comunità stessa su questo tema, che ha portato molti enti sia pubblici che privati a interrogarsi sulle possibili risposte ai bisogni delle famiglie, senza tuttavia riuscire ancora ad arrivare a un’offerta completa di servizi alla persona in territori quali la Val di Susa, la Val Sangone e zone limitrofe. ACCEDI AL SITO WEB DEL [...continua qui]
La mano tesa… la spesa che non pesa!
Sono sempre più frequenti le notizie di famiglie e anziani che non hanno i mezzi per acquistare beni di prima necessità. Spesso queste persone faticano ad accedere al sistema pubblico dei servizi, chi per timore o vergogna, chi perché non ne conosce le modalità di accesso. Molte di queste persone non hanno una famiglia alle spalle che possa aiutarle… ma c’è la comunità! Siamo tutti parte della comunità e, allora… perché non essere anche una famiglia per queste persone? Con un piccolo contributo possiamo fare molto per loro! DONA ORA! INFO & RICHIEDI UN PACCO ALIMENTARE